logoUnited Soloists Orchestra

Iscriviti alla nostra newsletter

Giulio Tosatti

Giulio Tosatti

Percussions

Biography

Giulio Tosatti, figlio d’arte, inizia la sua carriera musicale a 7 anni con lo studio della batteria presso la scuola musicale "Dedalo" di Novara sotto la guida di Nicola Stranieri. A 11 anni si apre allo studio delle percussioni classiche con il maestro Davide Merlino, per poi iscriversi al Conservatorio "G.Cantelli" di Novara dove finisce il percorso di studi nel giugno 2013 con il maestro Matteo Moretti. Ottiene la borsa di studio per partecipare al progetto Erasmus nell'anno accademico 2010/2011 studiando presso il "Det Jyske Musikkonservatorium" di Aarhus (DK), frequenta i corsi del DIEM (Danish Institute of Electronic Music). Ha partecipato a numerose masterclass, ha suonato in importanti sale e teatri come il "Lingotto", Auditorium della RAI, "Teatro Regio" di Torino, Auditorium "G. Verdi" di Milano e ha collaborato con l'orchestra dello Stage Entertainment al "Teatro Nazionale" di Milano nei musical "La Bella e la Bestia" e "Sister Act." Nel settembre 2014 suona nel teatro “La Fenice” di Venezia la “Sonata per due pianoforte e due percussionisti” di Béla Bartók, con il giovane quartetto Kourdisma. Nel 2014 si trasferisce per due mesi all’Havana, dove approfondisce e si specializza in percussioni afro-cubane, sotto la guida di Mauricio Gutierrez Upmann ed Eliel Lazo. Con il Maestro Rodolfo Guerra ha studiato la musica salsa e latin jazz. Ha seguito il “Corso superiore di armonia jazz” con il M° Ramberto Ciammarughi. Studia Djembe con i griot Magatte Dieng (Senegal) e Seydou Dao (Burkina Faso), e nell’inverno 2015 va per un periodo in Senegal per approfondire ancora di più la cultura e la musica dell'Africa Occidentale. Inoltre ha studiato con Josè Montaña, uno dei massimi esponenti mondiali del cajon. Ha inciso numerosi CD con formazioni orchestrali, da camera, e con progetti musicali dalla musica elettronica alla musica tradizionale, come batterista, percussionista e producer. È attivo nei progetti musicali Kassie Afò (world/electro), Wime (weird pop), Siete Lunas (tradizionale sudamericano), Mach 6 (jazz/fusion). Dal 2015 al 2019 è stato docente di percussioni al liceo musicale “Felice Casorati” di Novara, nell'anno scolastico 2020/21 alle medie musicali “C. Rebora” di Stresa.