logoUnited Soloists Orchestra

Iscriviti alla nostra newsletter

Alberto Toccaceli

Alberto Toccaceli

Percussions

Biography

Si è diplomato nel 2012 con il massimo dei voti al conservatorio Morlacchi di Perugia sotto la guida del M° Maurizio Trippitelli. Si è poi perfezionato con il M° Ulrike Stadler (docente dell’università della musica di Graz e del conservatorio di Eisenstadt). Nel 2016 ha conseguito il diploma in Master of Arts in Music Pedagogy presso il Conservatorio della Svizzera Italiana sotto la guida dei Maestri B. Wulff, J. Belli e L. Malacrida e nel 2018 il Master of Arts in Music Performance presso lo stesso istituto. Il 25 aprile 2022 ottiene un certificazione C1 di Spagnolo rilasciata dall’Instituto Cervantes di Madrid. Ha collaborato con varie associazioni e fondazioni come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Teatro Carlo Felice di Genova, Osaka Symphony Orchestra, Orchestra Sinfonica di Caracas, Spontini Pergolesi di Jesi, Teatro stabile Mercadante di Napoli, la Fondazione Prometeo di Parma, Orchestra della Svizzera Italiana, Macao symphony Orchestra, Kuopio symphony Orchestra, United Soloist Orchestra, Teatro Sociale di Como, Orchestra nazionale del Cinema di Roma e Fondazione Gioventü musicale d’Italia. Si è esibito in numerosi festival nazionali ed internazionali tra i quali Festival di Ravello, Festival internazionale di Bangkok, Pasic Arizona, Milano Film festival, Giochi del mediterraneo, Settimana Mozartiana, Maggio Teatino, Festival MITO e preso parte a tournée in Italia, Svizzera, Francia, Germania, Finlandia, Romania, Ucraina, Russia, Cina, Giappone, Thailandia, Iran, Bolivia, Venezuela, Colombia, Perù, Stati Uniti e Arabia Saudita. A livello didattico ha approfondito diversi progetti, dall’alfabetizzazione musicale per bambini alle Masterclass universitarie di rullante, tamburello e musica d’insieme in prestigiose accademie e università tra cui l' Università dell musica” di Teheran, il “Conservatorio nazionale” di La Paz in Bolivia, l'Università della musica di Bucarest, l' Università statale di Bogotà, l'Università della musica di Rostock, il “Conservatorio A. Toscanini” di RIbera, l’ Universidad Nacional de Lima.