logoUnited Soloists Orchestra

Iscriviti alla nostra newsletter

Francesco Facchini

Francesco Facchini

Violin

Biography

La passione per la musica nasce da piccolo quando incomincia lo studio del violino all’età di 6 anni entrando poi successivamente al Conservatorio di Novara ed all’ Accademia di Musica di Pinerolo dove studia con Dora Schwarzberg. Parallelamente all’arte performativa si dedica con interesse alla didattica e nel 2014 intraprende il Master of Study in Music Pedagogy al Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano dove successivamente, sotto la guida di Carlo Chiarappa ed Alessandro Moccia, continuerà a perfezionarsi con lo strumento (Master in Music Performance e Master of Advanced Studies). Proprio a Lugano nel 2017 avviene l’incontro con Marco Baronchelli, Carlo Maria Paulesu e nasce il progetto filoBarocco, ensemble eclettico che ha al suo attivo la partecipazione al progetto EEEmerging (selezione dei migliori progetti emergenti a livello europeo nell’ambito della musica antica) e preziose collaborazioni, tra le ultime quella con Erik Bosgraaf. L’ensemble ha tenuto concerti in tutta Europa e sono previsti concerti presso l’International Festival of Early Music di Londra nel Novembre 2024 e presso il Festival di Musica Antica in Bolivia nell’Aprile 2026. Collabora inoltre con diverse orchestre con le quali si esibisce in Italia ed all’estero (Israele, Svizzera, Germania, Iran, Korea), collaborando con diversi artisti tra cui Giuliano Carmignola, Mario Brunello, Ilya Gringolts, Sergey Krylov. Nel Maggio 2018 vince il Primo Premio al Concorso Nazionale di Interpretazione Musicale Valstrona (Piemonte). Ha al suo attivo 3 registrazioni con l’etichetta Arcana, l’ultima della quale uscirà nel Febbraio 2025 e vedrà protagonista la musica di Barbara Strozzi. Dal 2018 è titolare della cattedra di violino presso la Scuola Media Musicale di Omegna (lago d’Orta).