Biography
Matteo Villa ha conseguito il Bachelor in Music presso il Conservatorio "G. Cantelli" di Novara nella classe del M° Gabriele Cassone, studiando sia la tromba moderna che quella barocca. Si è poi specializzato a Monaco con il Professor Hannes Läubin, Tromba Principale del "Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks".
Nel 2018 ha conseguito il “Master of Arts in Music Pedagogy – Instrument: Trumpet” presso il "Conservatorio della Svizzera italiana" di Lugano nella classe del M° Francesco Tamiati, Tromba Principale del Teatro alla Scala di Milano, laureandosi sotto la guida del M° Max Sommerhalder e del M° Antonio Faillaci.
Attualmente è iscritto al “Second-Level Master's Program in Renaissance and Baroque Trumpet” al Conservatorio "G. Cantelli" di Novara.
Ha partecipato a masterclass e corsi avanzati con Hannes Läubin, Edward Tarr, Eric Aubier, Francesco Tamiati, Giuliano Sommerhalder, Max Sommerhalder, Gabriele Cassone, Kristian Steenstrup, Marco Braito, Immanuel Richter e altri.
Oltre al repertorio sinfonico, è interessato al repertorio barocco, dedicandosi a performance su copie di strumenti originali e alla musica del XX secolo, collaborando con l'Orchestra del Festival ‘900presente di Lugano.
Ha collaborato con il progetto studio Spira Mirabilis, Ensemble Zefiro, Ensemble La Dolcezza, Orchestra Fraumusika, Camerata Rousseau Basilea, United Soloist Orchestra, Orchestra 1813 di Como, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra ICO della Magna Grecia, Orchestra Antonio Vivaldi, Maribor International Orchestra, Junge Deutsch–Französisch Philharmonie di Bayreuth, International Regions Orchestra, Orchestra da Camera di Lugano, Ensemble ‘900 Presente del Conservatorio della Svizzera italiana, Orchestra Sinfonica Carlo Coccia e altri.
Ha suonato con direttori e artisti come Andrea Marcon, Sara Mingardo, Veronika Suplik, Stefano Bollani, Mario Venzago, Wolfram Christ, Arturo Tamayo, Zhang Xian e altri.
Attualmente è Professore di Tromba presso i Licei Musicali di Varese e Busto Arsizio.